venerdì 15 febbraio 2019
martedì 12 febbraio 2019
"Mistero Buffo", Mario Pirovano a Pregnana Milanese
Per maggiori informazioni visita il sito di Mario Pirovano !
sabato 9 febbraio 2019
La Farsa di Maitre Pathelin a San Damiano d'Asti
Il Gruppo La Ghironda e la sua Farsa di Maitre Pathelin, piece francese di teatro e musica medioevale.
Giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 21:00 presso il Nuovo Foro Boario di San Damiano d'Asti
verrà rappresentata nell’ambito della Rassegna teatrale “Farse,
commedianti e suonatori”.
Di tutto il teatro comico francese del sec. XV, Pathelin è l’unica
opera che abbia saputo creare un’atmosfera di situazioni e di caratteri
veramente comici, con una spontaneità semplice e furbesca insieme. Nel
protagonista, che dà il proprio nome al titolo della commedia, è
raffigurato il tipo dell’avvocato procacciante e senza scrupoli, che
nella frequenza dei tribunali e delle leggi ha soltanto appreso il modo
di eludere la giustizia e d’ingannare il prossimo: uno dei tanti legulei
senza clientela, costretti a vivere di piccoli espedienti.
La messa in scena di quest’opera, in una trascrizione in lingua
italiana, prevede l’integrazione tra il testo recitato e le musiche
eseguite sul palco durante lo spettacolo utilizzando strumenti che
sono copie fedeli di quelli in uso a quel tempo; secondo i dettami del
teatro dell’epoca, infatti, gli attori recitavano, cantavano e
suonavano.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
sabato 2 febbraio 2019
Dante per tutti e il Teatro Medievale
Opificio Culturale ripropone in Irpinia, questa volta in
collaborazione con il Caffè Letterario Castello D’Aquino di
Grottaminarda (AV), lo spettacolo “Dante per tutti” che già due anni fa ha riscosso enorme gradimento e un inaspettato “tutto esaurito”. Così Rosalba Carchia, fondatrice di Neìnde:
“Sono davvero soddisfatta di questa partnership culturale sugli eventi
che abbiamo intrapreso con il Caffè Letterario di Grottaminarda. Questo è
solo il primo di diversi eventi che investiranno la letteratura ma in
generale la cultura a tutto tondo. Per assistere a Dante per Tutti
bisogna spostarsi fino alla Capitale. Siamo riusciti invece a portarlo
qui a due passi da casa”.
L’evento si terrà sabato 2 febbraio 2019 con due repliche. Una alle ore 18:00 e
la seconda alle ore 20:00. La location sarà lo splendido Caffè Letterario – Castello D’Aquino di Grottaminarda (AV). L’ingresso è a pagamento. “Dante
per tutti” è un progetto di divulgazione della Divina Commedia di Dante,
nato nel 2015 a Roma. Attraverso un linguaggio avvincente e chiaro,
“Dante per tutti” è riuscito a diventare un appuntamento fisso nel
panorama culturale della Città Eterna, riuscendo a coinvolgere persone
di tutte le età e principalmente giovani.
“Dante per tutti” ha ricevuto il Patrocinio della Società Dante
Alighieri e dimostrazioni di stima e di condivisione di intenti da parte
di Carlo Azeglio Ciampi, Vittorio Sermonti, Luca Serianni, Beppe
Severgnini ed Erri de Luca. Ha fatto parlare di sé anche in televisione e
in radio.
Lo scopo è quello di raccontare il Medioevo attraverso la
letteratura, l’arte, il teatro e la Divina Commedia di Dante e di farlo
fuori dai luoghi scolastici o istituzionali. Ideatore del progetto è Luca Maria Spagnuolo, trentenne di origini avellinesi, laureato in storia dell’arte e studioso di letteratura italiana antica. Vive a Roma.
La novità di questa edizione è che l’incontro si aprirà con “La
musica nel teatro medievale”: un breve viaggio nella rappresentazione
drammatica della musica attraverso la lettura dei copioni originali del
tempo, corredati dalla proiezione di opere d’arte. Subito dopo: le
leggende medievali. Legato al Canto di Ulisse ci sarà infatti un breve
excursus sul patto col diavolo nel medioevo. A seguire Lectura Dantis:
“Inferno, Canto XXVI: Ulisse”. Lettura e commento di uno dei più grandi
Canti della Divina Commedia: il racconto del folle volo di Ulisse lungo
il mare dell’ingegno e dell’umana conoscenza. Col suo modo di narrare
chiaro e appassionante Luca Maria Spagnuolo condurrà in un percorso inedito e straordinario, mentre i sensi vivranno un emozionante stato di grazia.
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
venerdì 1 febbraio 2019
"Il Medioevo in pellicola" a Bagno a Ripoli (FI)
![]() |
Aggiungi didascalia |
Iscriviti a:
Post (Atom)