Platea Medievale

Il Medioevo nel cinema, nel teatro, nella televisione, nella radio e nell'home video. Notizie, segnalazioni, produzioni, protagonisti, cartelloni, per conoscere e scoprire un Medioevo tutto da vedere e sentire, comodamente seduti in platea. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale.

mercoledì 18 settembre 2019

Mistero Buffo a Vittorio Veneto (TV)

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: giullarate, medievale, medioevo, teatro
Ubicazione: Via San Gottardo, 91, 31029 Vittorio Veneto TV, Italia

venerdì 6 settembre 2019

"Il Diavolo nella Torre" a Trezzo

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: medievale, medioevo, storia, teatro, Visconti
Ubicazione: Piazza Santo Stefano, 2, 20056 Trezzo sull'Adda MI, Italia

giovedì 5 settembre 2019

In Chiostro. Storia di Abbadia Isola

Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 08:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: abbazia, letture, medievale, medioevo, storia, teatro
Ubicazione: 53035 Abbadia Isola SI, Italia

domenica 1 settembre 2019

Oltre Dante a Ravenna

Per maggiori informazioni clicca qui !
Pubblicato da Italia Medievale alle 07:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dante, divina commedia, letture, medievale, medioevo
Ubicazione: Ravenna RA, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2025 (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2024 (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (51)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2019 (54)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ▼  settembre (4)
      • Mistero Buffo a Vittorio Veneto (TV)
      • "Il Diavolo nella Torre" a Trezzo
      • In Chiostro. Storia di Abbadia Isola
      • Oltre Dante a Ravenna
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (72)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (64)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2015 (61)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (52)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (32)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (2)
    • ►  dicembre (2)

I nostri blog

  • Musica Medievale
    Altissime voci -
    1 settimana fa
  • Italia Medievale
    Festa al Castello di Montecuccolo - Per maggiori informazioni clicca qui !
    1 settimana fa
  • Libreria Medievale
    Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi - *Arte medievale in Italia. Spazi e linguaggi visivi* Secoli V-X a cura di *Serena Romano* pp. 392; € 38,00 (Acquista online con il 5% di sconto) Carocci, 202...
    1 settimana fa
  • MedioEvo Weblog
    Tenzone di Lionello d'Este - Per maggiori informazioni clicca qui !
    2 settimane fa
  • Galleria Medievale
    Matilde di Canossa & Adelaide di Susa - Per tutte le informazioni clicca qui !
    1 mese fa
  • Platea Medievale
    Le mille vite dei Da Polenta, signori di Ravenna - Per tutte le informazioni clicca qui !
    5 mesi fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    1 anno fa
  • Europa Medievale
    Using the Past: The Middle Ages in the Spotlight - Para mais informações clique aqui !
    5 anni fa
  • España Medieval
    Rostros judíos del Occidente medieval - Para más información haga clic aquí !
    6 anni fa
  • Racconti Medievali
    Il naufragio della Santa Brigida - Piazza truogoli di Santa Brigida' - Genova Betta scese dal carro, prese il suo bagaglio e quello di Anna e aiutò la donna a scendere a sua volta. Erano a...
    7 anni fa
  • Polska Średniowieczna
    Kaplica w Chwarszczanach - rewelacyjny film nakręcony dronem - W ostatnich miesiącach na blogu królował temat templariuszy i ich polskich komandorii, szczególnie tej w Chwarszczanach. Dziś chciałabym zachęcić Was do o...
    10 anni fa
  • Poesia Medievale
    Seigneurs, sachiez: qui on ne s'en ira - Signori, sappiatelo: chi ora non andrà In quella terra in cui il Redentore fu ucciso e resuscitò E chi non prenderà la croce d'oltremare, È difficile che pos...
    10 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

seguici su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon. Medioevo da leggere

Philobiblon. Medioevo da leggere

Informazioni personali

Italia Medievale
Visualizza il mio profilo completo

Visite

© Italia Medievale. Tema Semplice. Powered by Blogger.