martedì 31 luglio 2018
Storie e amori sulla via Francigena
Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook del musical !
Etichette:
Francigena,
medievale,
medioevo,
musical,
teatro
Ubicazione:
53027 San Quirico d'Orcia SI, Italia
lunedì 16 luglio 2018
Medioevo sotto le stelle
Per seguire l'evento su Facebook clicca qui !
Etichette:
fotografia,
medievale,
medioevo,
multivisione
Ubicazione:
Piazza Castello, 33098 Valvasone PN, Italia
sabato 14 luglio 2018
Il sogno proibito di Adelaide
Per seguire l'evento su Fcebook clicca qui !
Ubicazione:
17011 Albisola superiore SV, Italia
giovedì 5 luglio 2018
"Il diavolo nella Torre" a Trezzo sull'Adda (MI)
Per maggiori nformazioni clicca qui !
lunedì 2 luglio 2018
Oltre le mura fantastique
La Pro Loco di Certaldo
torna a far parte di Mercantia - proprio come 31 anni fa al debutto del
Festival, con i suoi allestimenti interattivi lungo la Costa Vecchia -
con la gestione di uno spazio e di un evento realizzato ad hoc per esso,
stavolta lungo le mura di Palazzo Stiozzi Ridolfi.
OLTRE LE MURA FANTASTIQUE! è il nome di uno spettacolo di genere
fantasy medievale - genere nel quale da anni la Pro Loco è attiva
insieme all’associazione Secondi Figli di Pisa - che si svolgerà, nella
sezione dei Giardini Segreti, per poche persone e su prenotazione ogni
sera, dalle ore 21,30, nella passeggiata lungo le mura che da Porta
Alberti costeggia palazzo Stiozzi Ridolfi e conduce fino all’altra porta
di accesso dal borgo.
Il pubblico sarà guidato in un mondo fantastique fatto di personaggi
usciti da un’altra dimensione: una realtà abitata da strane creature da
affrontare e sconfiggere per non rimanere intrappolati, una sorta di
mini caccia al tesoro in stile fantasy medievale, camminando con e mura
solide ed invalicabili da un lato, ed il folto bosco dall’altro, dalla
quale uscire vincitori… e non uscire più!...
La Pro loco si avvarrà per questo spettacolo della collaborazione di Consiglio dei giovani, Accademia della Danza di Certaldo, Associazione Secondi Figli di Pisa.
domenica 1 luglio 2018
Il Palio di Siena del 2 luglio su RAI 2
Lo storico appuntamento
con il Palio di Siena torna in tv lunedì 2 luglio 2018 in diretta, alle 18.45
su Rai2, con la conduzione di Annalisa Bruchi. La telecronaca della
celebre corsa dei cavalli sarà arricchita da contributi filmati e
interviste e vedrà la partecipazione di Giovanni Mazzini, esperto di
storia medioevale. In gara le contrade Chiocciola, Nicchio, Oca, Drago,
Lupa, Istrice, Valdimontone, Tartuca, Leocorno, Giraffa.
La conquista della vittoria dipenderà molto dall’assegnazione del
cavallo, dalla scelta del fantino e dal rapporto che si instaurerà tra i
due. In corsa ci sono tre coppie di contrade rivali e occorrerà dunque,
per ognuna di loro, capire se sia più opportuno impegnarsi per vincere
oppure dedicarsi a impedire la vittoria della rivale. Il premio consiste
nel Palio, ovvero il drappellone che da secoli reca l’immagine di Maria
Santissima venerata nella Chiesa di Provenzano, la basilica in cui i
contradaioli vittoriosi immediatamente dopo la corsa si recano per il
ringraziamento.
La realizzazione del drappellone sarà davvero speciale in questa
occasione, perché lasciata alla creatività di un cittadino particolare,
Emilio Giannelli, vignettista e disegnatore da oltre sessant’anni. Non
resta dunque che aspettare il tramonto del 2 luglio per conoscere quale
contrada avrà in premio quest’opera sicuramente unica: il Nicchio o la
Chiocciola, che in questo secolo non hanno mai vinto o qualcuna che
apparentemente è meno assetata di vittoria? Il Palio di Siena è prodotto
in collaborazione con il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. La
regia è di Andrea Biagini.
Etichette:
diretta,
medievale,
medioevo,
palio,
rinascimento,
Siena,
televisione
Ubicazione:
Il Campo, 53100 Siena SI, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)