Platea Medievale

Il Medioevo nel cinema, nel teatro, nella televisione, nella radio e nell'home video. Notizie, segnalazioni, produzioni, protagonisti, cartelloni, per conoscere e scoprire un Medioevo tutto da vedere e sentire, comodamente seduti in platea. A cura dell'Associazione Culturale Italia Medievale.

mercoledì 21 giugno 2023

Il Medioevo di un Maestro del cinema

Per maggiori informazioni clicca qui !

Pubblicato da Italia Medievale alle 09:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cinema, conferenze, Dante Alighieri, medioevo, proiezioni
Ubicazione: Parco del Castello, Viale delle Medaglie d'Oro, 67100 L'Aquila AQ, Italia
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Translate

Lettori fissi

Archivio blog

  • ▼  2023 (18)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ▼  giugno (1)
      • Il Medioevo di un Maestro del cinema
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2022 (20)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (51)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (54)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2019 (54)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2018 (72)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2017 (64)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2016 (73)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (10)
  • ►  2015 (61)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2014 (52)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (28)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (32)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (2)
    • ►  dicembre (2)

I nostri blog

  • MedioEvo Weblog
    "Italia e islam" presentazione a Pisa - Nell’ambito della rassegna Pisa is Fibonacci 2023, organizzata dal Comune di Pisa per celebrare uno dei suoi figli più illustri, il matematico Leonardo Pi...
    6 ore fa
  • Musica Medievale
    Videant pauperes et laetentur - Domenica 3 dicembre 2023, alle ore 16.30 il Santuario di San Francesco del Prato, nel cuore del centro storico di Parma, ospita, nella prima domenica d’Avv...
    7 ore fa
  • Libreria Medievale
    Milano e le sue Chiese - *Milano e le sue Chiese* di *Massimo Beltrame* pp. 192 a colori; € 39,00 Edizioni Meravigli, 2023 ISBN: 9788879555135 Un viaggio tra storia, architettura e ...
    10 ore fa
  • Italia Medievale
    "Attualità nel Medioevo: i palazzi comunali nel XX-XXI secolo" convegno a Mantova - Per tutte le informazioni e programma completo clicca qui !
    10 ore fa
  • Galleria Medievale
    Leonardo: Dai progetti alle macchine - Per maggiori informazioni clicca qui !
    10 ore fa
  • Platea Medievale
    Fra'. San Francesco, la superstar del Medioevo - La stagione del Teatro Comunale Ronconi di *Gubbio* prende il via martedì 28 novembre 2023 alle ore 21,00 con l’anteprima nazionale dello spettacolo “Fra’...
    2 giorni fa
  • Siti Medievali
    Al tempo dei Bilongfri - Storie di Bizantini, Longobardi, Franchi nell’Italia dell’alto Medioevo (V sec. D.C. – X sec. D.C.) Questo sito contiene una raccolta di storie che narra...
    2 settimane fa
  • Europa Medievale
    La Gerb'Ode XX Edition - Pour plus d'informations, cliquez ici !
    6 mesi fa
  • Racconti Medievali
    Il borgo senza peste - Il borgo senza peste di *Peter Hubscher* “Cosa fai lì? Siediti”. Brusco come sempre, il padre priore mi indicò lo sgabello. Zoppicando a causa della gamb...
    8 mesi fa
  • España Medieval
    Para una historia de las minorías: los protocolos notariales del reino de Granada y los moriscos - Para más información haga clic aquí !
    1 anno fa
  • Polska Średniowieczna
    Scoperti manufatti in metallo risalenti all'XI/XII secolo in Polonia - Nelle vicinanze di *Poniatach Wielkie*, un villaggio situato nella Polonia centro-orientale, sono state trovate numerose prove dell'occupazione umana dal ...
    3 anni fa
  • Poesia Medievale
    Ondas do mar de Vigo - Ondas do mar de Vigo, se vistes meu amigo? E ai Deus!, se verra cedo? Ondas do mar levado, se vistes meu amado? E ai Deus!, se verra cedo? Se vistes meu amig...
    4 anni fa
  • Italia nell'Arte Medievale
    -

seguici su

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae IV

Italiae Medievalis Historiae V

Italiae Medievalis Historiae V

Philobiblon. Medioevo da leggere

Philobiblon. Medioevo da leggere

Informazioni personali

Italia Medievale
Visualizza il mio profilo completo

Visite

© Italia Medievale. Tema Semplice. Powered by Blogger.